Ci siamo quasi all’avvio del VII Convegno Nazionale di Psicologia Giuridica organizzato dall’Università di Padova.
Anche quest’anno saranno molte le tematiche trattate con particolare riferimento all’importanza del dialogo tra la scienza psicologico forense e il diritto.
Anche quest’anno, come in occasione del V Convegno Nazionale svoltosi a Milano nel 2023, il Gruppo di Lavoro degli Psicologi della Toscana, da me coordinato sino a gennaio 2025, sarà presente con un poster ed una presentazione orale sulla tematica dell’ascolto dei minori, presunte vittime di abuso sessuale, con la traduzione in italiano dell’edizione rivista (2021) dell’Intervista Investigativa del National of Child and Human Development (https://nichdprotocol.com/the-nichd-protocol/_obj/pdf/35/revised_protocol_italian.pdf).
Verranno poi presentati, sempre tramite poster, i primi risultati della ricerca sugli uomini vittime di violenza promossa da Ankyra – in collaborazione con vari professionisti facenti parte del board scientifico – di cui sono la referente.
Infine, tramite una presentazione orale discuterò l’”annoso” problema del ruolo dello psicologo forense nella valutazione e quantificazione del danno psichico con una relazione condivisa con il Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Consulenti Psicoforensi.