È del 29 maggio u.s. la risposta del Ministro della Salute, On. Roberto Speranza, all’interrogazione presentata in Senato in data 30 ottobre 2019, n. 4-02405 da alcuni Senatori sulla questione PAS (sindrome di alienazione genitoriale) e PA (alienazione genitoriale)
SINPIA
Nonostante la comunità scientifica abbia più volte espresso le proprie posizioni in merito all’alienazione genitoriale ed alla sua fondatezza teorica – quale condizione che può verificarsi nelle separazioni altamente conflittuali coinvolgendo i minori e portandoli all’insorgere di problematiche significative – capita talvolta di incontrare professionisti che asseriscono che, l’alienazione genitoriale, sia “priva di valore scientifico” o una “teoria strampalata”.
Diventa allora necessario ricordare gli importanti contributi della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) Linee Guida in tema di abuso sessuali su minori redatte nel 2007, ma sempre molto attuali, ed il comunicato stampa della medesima SINPIA del 2013.