Una domanda alla quale capita spesso di dover risposta, nelle consulenze in materia di affidamento minori, è la questione dei tempi di collocamento presso ciascun genitore. Molti Consulenti Tecnici d’ Ufficio (CTU), ipotizzano la presenza di un immaginario diritto di visita del genitore non collocatario nei confronti dei figli e stabiliscono i tempi di permanenza in funzione di esso.
Tale premessa è totalmente erronea ed infondata. Come ricordano la Legge 54/2006, le Convenzioni Internazionali sui diritti dei minori, i Protocolli e le varie Linee Guida Internazionali è un diritto del minore godere dei genitori e, per semplice conseguenza, è un dovere del genitore attendere allo svolgimento della propria genitorialità.
Tag: