Assieme allo staff di Hogrefe Editore, stiamo procedendo alla traduzione ed adattamento italiano del Parental Competence Test (TKR).
Il TKR è un test finalizzato a mettere a fuoco gli stili genitoriali.
Questo non vuol dire che serve per vedere se sei un buon genitore o no. Serve per comprendere quali sono le strategie messe in atto da un genitore in situazioni di vita quotidiana per comprenderne o stile.
Il TKR esiste già in diverse lingue perché viene applicato in diversi paesi.
L’obiettivo della raccolta dati è comprendere se è un test che può andare bene anche per l’Italia.
Non ci sono risposte giuste o sbagliate, ci sono risposte che denotano la prevalenza di un approccio rispetto ad un altro.
Il test ha una durata di circa 35 minuti ed è composto da 30 scenari di vita quotidiana.
Ciascuno scenario è seguito da tre possibili comportamenti. Per ciascun comportamento si chiede di indicare con quanta probabilità lo si agirebbe. Si può scegliere di agire o non agire anche tutti e tre i comportamenti indicati se ritenuti idonei o non idonei.
Con scuola primaria di primo grado si indica la scuola elementare mentre con scuola primaria di secondo grado la scuola media.
I dati della raccolta saranno utilizzati a scopo di ricerca e saranno trattati secondo il Regolamento Europeo n. 679/2016 (General Data Protection Regular; GDPR).
Questo il link per la compilazione del test.
Stiamo raccogliendo dati per la popolazione generale e per la popolazione specifica (es. adozioni, contesto forense di valutazione delle capacità genitoriali).
Possono accedere tutti coloro che hanno figli.
Per coloro che vogliono partecipare alla raccolta dati ma si trovano in una delle situazioni sopra elencate (es. valutazione idoneità all’adozione, valutazione delle capacità genitoriali) nelle Note inseriscano la seguente dicitura “Popolazione specifica somministrazione on-line”.
Grazie per la collaborazione.